Schiacciante vittoria di Ugo Cappellacci
La Sardegna sceglie il centrodestra
Alle ore 15:00 del 16 febbraio inizia lo spoglio dei seggi e, in un primo momento, la coalizione di centrosinistra sembra aggiudicarsi il vantaggio elettorale. Ma l’atteso sorpasso non tarda ad arrivare e, intorno alle 20:00, Ugo Cappellacci supera Renato Soru, mentre palazzo Doglio inizia a gioire.
Con il trascorrere delle ore e il progredire delle operazioni di spoglio – notevolmente rallentate dalle polemiche sul voto disgiunto – il divario tra il candidato di centrodestra e il Presidente uscente non fa che aumentare, sino a toccare la soglia di 9 punti percentuali.
Un distacco davvero importante, che ha stupito lo stesso Cappellacci, il quale a tarda sera, come riportato da "Il Sardegna", ha dichiarato: "Mi aspettavo una vittoria, ma non di queste proporzioni".
La Sardegna ha dunque un nuovo Presidente che, forte del 51,9% dei voti contro il 42,9% di Soru (1658 sezioni su 1812), frutterà alla sua coalizione circa 54/56 seggi in Consiglio Regionale, mentre il centrosinistra, come posto in rilevo da "Il Corriere della Sera", ne otterrà circa 26. Renato Soru, che comunque si è dimostrato più forte della sua coalizione (soltanto 39,5%), ha riconosciuto la propria sconfitta e ha contattato Cappellacci per congratularsi con lui e augurargli buon lavoro.
La sconfitta di Soru costituisce, inoltre, un chiaro indicatore della cronica diminuzione di consensi di cui è affetto il Pd e, proprio per studiare un nuovo percorso politico, stamattina Veltroni ha convocato il coordinamento del Partito nella sede nazionale; la notizia è uscita oggi su "La Repubblica".
Ugo Cappellacci, che ha trionfato anche nel Sulcis e nell’Iglesiente, tradizionalmente di sinistra, ha assicurato dalle pagine de "L’Unione Sarda" e dagli schermi di "Mattino Cinque" che le emergenze di cui si occuperà nell’immediato futuro saranno la lotta alla disoccupazione, alla povertà e il ripristino di una legge sul territorio che tuteli l’ambiente, ma che, allo stesso tempo, produca ricchezza.
Nessun commento:
Posta un commento